Eleonora Nanni
Flutist and Archivist / Concert Manager
Flute, piccolo, bass flute player
Gerardo Flavio Musillo
Conductor and flutist
Flute and piccolo player
Francesca Donati
Flutist
Flute and piccolo player
ITA
Valeria De Carolis inizia lo studio del flauto presso la sezione musicale della scuola secondaria di primo grado I.C. Borgoncini Duca sotto la guida del Professor Paolo Bonvino. Mentre studia col maestro vince la borsa di studio "Angela Capozza". Ha proseguito i suoi studi musicali presso l'Accademia "Eximia Forma per Carmelo Piccolo" e partecipato a masterclass di perfezionamento con il M° Giampio Mastrangelo e il M° Marta Rossi. Vincitrice del concorso di musica internazionale Città di Tarquinia organizzato dall'Istituto comprensivo "Ettore Sacconi".
Nell'anno 2020/2021 ha iniziato a frequentare la classe di flauto del Conservatorio "Santa Cecilia" sotto la guida del M° Francesco Baldi e ora prosegue gli studi con il M° Deborah Kruzansky.
ENG
Valeria De Carolis began studying the flute at the music section of the first grade secondary school I.C. Borgoncini Duca under the guidance of Professor Paolo Bonvino. He continued his musical studies at the "Eximia Forma per Carmelo Piccolo" Academy and participated in masterclasses with Maestro Giampio Mastrangelo and Maestro Marta Rossi. Winner of the international music competition City of Tarquinia organized by the comprehensive "Ettore Sacconi" Institute.
In the year 2020/2021 he began attending the flute class of the "Santa Cecilia" Conservatory under the guidance of Maestro Francesco Baldi and is now continuing his studies with Maestro Deborah Kruzansky.
ITA
Edoardo Petti ha frequentato la scuola media ad indirizzo musicale I.C. Porto Romano dove ha studiato flauto traverso con il M° Laura Colucci. Ha vinto diversi primi premi assoluti e primi premi durante il percorso scolastico.
Ha partecipato a numerose masterclass con i maestri Andrea Oliva, Giuseppe Nese e Giuseppe Pelura. Ha partecipato nell'anno accademico 2019/20 ad un corso di perfezionamento annuale con il M° Michele Marasco presso l’Accademia Italiana del Flauto. Dal 2018 studia con il M°Giuseppe Pelura. A partire dal 2022 fa parte del Carreer Project della scuola di musica svizzera “Tiziano Rossetti Academy” e qui studia con il M°Ildiko Juhasz. Durante i suoi anni di liceo si afferma come solista ma anche come orchestrale: partecipa a molteplici concerti in orchestra sotto la direzione di Simone Genuini e di Nicola Piovani e prende parte, in veste di solista, a concerti e concorsi internazionali. Dal 2021 è primo flauto della JuniOrchestra sezione Young dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia sotto la bacchetta del maestro Simone Genuini ed è iscritto al Conservatorio Santa Cecilia di Roma: è stato seguito dal M° Francesco Baldi ed ora prosegue sotto la guida del M° Deborah Kruzansky. Attualmente prosegue a studiare sotto la guida del M°Andrea Oliva e del M° Giuseppe Pelura. La sua prima idoneità in un concorso per una posizione come orchestrale arriva all'età di 16 anni con l'Orchestra Istituzionale del Conservatorio Santa Cecilia di Roma.
ENG
Edoardo Petti attended the I.C. Porto Romano where he studied transverse flute with Maestro Laura Colucci. He has won several first absolute prizes and first prizes along the way school.
He has participated in numerous masterclasses with the masters Andrea Oliva, Giuseppe Nese and Giuseppe Pelura. In the academic year 2019/20 he participated in an annual specialization course with Maestro Michele Marasco at the Italian Academy of the Flute. Since 2018 he has been studying with Maestro Giuseppe Pelura. From 2022 he is part of the Carreer Project of the Swiss music school "Tiziano Rossetti Academy" and here he studies with Maestro Ildiko Juhasz. During his high school years he established himself as a soloist but also as an orchestral: he participated in many orchestral concerts under the direction of Simone Genuini and Nicola Piovani and took part, as a soloist, in concerts and international competitions. From 2021 he is first flute of the Juniorchestra Young section of the National Academy of Santa Cecilia under the baton of Maestro Simone Genuini and is enrolled in the Santa Cecilia Conservatory of Rome: he was followed by Maestro Francesco Baldi and now continues under the guidance of Maestro Deborah Kruzansky. Now he continues studing under the guidance of M° Andrea Oliva and M° Giuseppe Pelura. His first eligibility in a competition for a position as a member of an orchestra came at the age of 16 with the Institutional Orchestra of the Santa Cecilia Conservatory in Rome.
ITA
Ha iniziato lo studio del flauto traverso nella scuola ad indirizzo musicale I.C. “Borgoncini Duca” con il maestro Paolo Bonvino. Nel 2012 inizia a studiare presso il conservatorio di musica “Santa Cecilia” di Roma come pre-accademico e nell’Istituto Tecnico Commerciale ITS “Luigi Eiunaudi” e vince la borsa di studio "Angela Capozza". Frequenterà i pre-accademici fino al 2016, passando al propedeutico fino al 2017, anno in cui finirà le scuole superiori, per passare successivamente nella parte accademica, nella quale studierà con il maestro Francesco Baldi.
Ha frequentato per 2 anni l’Accademia del Flauto, il corso di perfezionamento di flauto ed ottavino, sotto la guida dei maestri Paolo Bonvino e Marta Rossi.Ha esperienze concertistiche sia nella musica da camera e sia nel repertorio orchestrale con il flauto e l’ottavino.Si è laureata in flauto traverso, presso il conservatorio di Roma, con votazione di 110 su 110 con lode. Attualmente continua gli studi in conservatorio per completare il percorso della magistrale di strumento con il maestro Debora Kruzansky. Lavora come insegnante presso la scuola privata di musica “Pegaso”.
ENG
She began studying the flute in the I.C. “Borgoncini Duca” with maestro Paolo Bonvino. In 2012 she began studying at the "Santa Cecilia" music conservatory in Rome as a pre-academic and at the ITS "Luigi Eiunaudi" Technical Commercial Institute. She will attend the pre-academics until 2016, moving on to the preparatory until 2017, the year in which she will finish high school, to then move on to the academic part, in which she will study with maestro Francesco Baldi. She attended the Academy of the Flute for 2 years, the flute and piccolo course under the guidance of the masters Paolo Bonvino and Marta Rossi. She has concert experiences both in chamber music and in the orchestral repertoire with the flute and the piccolo. She graduated in flute, at the conservatory of Rome, with a score of 110 out of 110 with honors. Currently she continues her studies in the conservatory to complete the path of the instrumental master's degree with Maestro Debora Kruzansky. She works as a teacher at the private music school "Pegaso".
ITA
Gerardo Flavio Musillo, inizia lo studio del Flauto presso la scuola media ad indirizzo musicale A. Toscanini a Roma. Dopo aver collezionato numerosi premi, si esibisce in orchestra sotto la guida dei maestri: Matteo Bettinelli, Alessandro Buccarella, Marcello Bufalini, Daniele Agiman, Gianfilippo Pocorobba, Alfredo Santoloci, Mírela Vedeva Ruaux, Carmen Mas Arocas. Ha collaborato con i maestri: G. Gnocchi, P. Pollastri e A. Carbonare. E’ stato selezionato nel progetto “Musica, Rigore e Formazione” per partecipare a concerti con le bande della Guardia di Finanza, dei Carabinieri e della Polizia di Stato. Prende parte al 54° Festival Pontino in qualità di flautista ai concerti della Fondazione “Caetani”. Idoneo alle audizioni per l’Orchestra Giovanile di Roma e Accademia Pucciniana Torre del Lago, è membro dell’orchestra di flauti “Santa Cecilia” e dell’orchestra di fiati del conservatorio “Santa Cecilia” di Roma. Docente di Flauto, Pianoforte e Solfeggio presso l’associazione culturale “Art Consulting”. Nell’anno 2019 partecipa alla registrazione del cd “Quo Vadis” sotto la direzione del maestro Franz Albanese. Consegue il Diploma Accademico di Primo Livello in flauto con il massimo dei voti; nel 2021 consegue il Diploma Accademico specialistico di secondo livello in flauto presso il conservatorio di musica “Santa Cecilia” in Roma. Conclude il corso triennale di perfezionamento dell’”Accademia del Flauto” tenuto dal maestro Antonio Amenduni, ottenendo il primo premio all’unanimità. Ha partecipato a molte masterclass con tanti grandi nomi del panorama flautistico (Mario Caroli, Carlo Tamponi, Laura Farneti, Peter Lucas Graf). È iscritto al biennio specialistico di secondo livello di “musica da camera” del conservatorio di musica “Santa Cecilia” con il Maestro Rosaria Clemente. Continua a perfezionarsi con il flauto sotto la magistrale guida del maestro Andrea Oliva.
ENG
Gerardo Flavio Musillo, began studying the flute at the A. Toscanini middle school with a musical focus in Rome. After collecting numerous prizes, he performs in the orchestra under the guidance of the masters: Matteo Bettinelli, Alessandro Buccarella, Marcello Bufalini, Daniele Agiman, Gianfilippo Pocorobba, Alfredo Santoloci, Mírela Vedeva Ruaux, Carmen Mas Arocas. He collaborated with the masters: G. Gnocchi, P. Pollastri and A. Carbonare. He was selected in the "Music, Rigor and Training" project to participate in concerts with the bands of the Guardia di Finanza, the Carabinieri and the State Police. He takes part in the 54th Pontino Festival as a flutist at the concerts of the “Caetani” Foundation. Suitable for auditions for the Rome Youth Orchestra and Torre del Lago Pucciniana Academy, he is a member of the "Santa Cecilia" flute orchestra and the wind orchestra of the "Santa Cecilia" conservatory in Rome. Professor of Flute, Piano and Solfeggio at the cultural association "Art Consulting". In 2019 he participated in the recording of the cd "Quo Vadis" under the direction of maestro Franz Albanese. He obtained the First Level Academic Diploma in flute with full marks; in 2021 he obtained the second level Specialized Academic Diploma in flute at the “Santa Cecilia” music conservatory in Rome. He concludes the three-year specialization course of the "Academy of the Flute" held by Maestro Antonio Amenduni, obtaining the first prize unanimously. He has participated in many masterclasses with many great names in the flute scene (Mario Caroli, Carlo Tamponi, Laura Farneti, Peter Lucas Graf). He is enrolled in the second level specialist biennium of "chamber music" at the "Santa Cecilia" music conservatory with Maestro Rosaria Clemente. He continues to perfect himself with the flute under the masterful guidance of Maestro Andrea Oliva.